In questo progetto, i volontari di Volunteers Med, in collaborazione con i volontari del CAI (Club Alpino Italiano) e ****degli specialisti della commissione medica nazionale del CAI, hanno potuto apprendere competenze fondamentali sul soccorso in ambiente montano, focalizzandosi sull’emergenza ad alta quota. Dalle fratture all’ipotermia, dai morsi di insetto agli attacchi di panico: situazioni impreviste che possono verificarsi in quota e che richiedono preparazione e prontezza.

Attraverso lezioni frontali e uscite sul territorio, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza completa: formazione teorico-pratica unita a momenti di condivisione e divertimento all’aria aperta. Un’occasione unica per vivere la montagna in modo autentico, imparando a conoscerne i rischi ma anche la bellezza.

Un ringraziamento speciale al CAI Centrale, al CAI di Milano e alle rispettive commissioni mediche, oltre che al CAI Juniores SEM e ai professionisti che hanno reso possibile questa iniziativa. Un’esperienza che unisce medicina, passione e natura, destinata a lasciare un segno nel percorso formativo dei futuri medici.

Programma soccorso in alta quota.pdf

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.09.18 (3).jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.09.18 (6).jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.09.18 (2).jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.09.18 (4).jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.09.18 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.09.18.jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.12.42 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.12.42.jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.09.17.jpeg

WhatsApp Image 2025-09-15 at 12.13.25.jpeg

1000240654.jpg