.png)
Le malattie rare rappresentano una sfida complessa, non solo dal punto di vista clinico e scientifico, ma anche umano e sociale.
Un progetto innovativo sulle patologie genetiche rare che valorizza la forza della collaborazione. La circolarità dell’evento ha consentito a ciascuno dei circa 230 partecipanti di entrare nel mondo di queste patologie: il ricercatore indaga i meccanismi della malattia, il medico li traduce in strategie di cura, lo psicologo clinico sostiene il benessere emotivo di pazienti e familiari e le associazioni creano una rete di vicinanza e inclusione. Il pubblico diventa parte attiva di questo percorso, contribuendo a trasformare conoscenza e ricerca in consapevolezza collettiva. Un approccio integrato e dinamico che unisce scienza, clinica e umanità per dare risposte concrete a sfide complesse.
📅 6 Novembre 2025
📍 Aula “San Raffaele” dell'IRCCS ospedale San Raffaele di Milano.
.png)
Sofia Grigolon e Giulia Paturzo, coordinatrici del progetto per Volunteers Med
Carlotta Panigati, organizzatrice del progetto per Volunteers Med